Archivi: Eventi


Quando: 15 Aprile 2023@21:00–22:30

Accademia Corale Vittore Veneziani di Ferrara e Studium Vocale di Valencia di nuovo insieme, questa volta in terra italiana, per suggellare l’amicizia nata con il viaggio in Spagna del coro ferrarese lo scorso autunno. Nel concerto, organizzato con il supporto del Santuario di Santa Maria in Vado e con il[...]

Concerto “In Amicizia”


Quando: 17 Dicembre 2022@20:45–22:45
Dove: Chiesa di San Donato di Cittadella (PD)

Grazie all’invito dell’Ensemble vocale Syncronia Consort, diretto da Matteo Rizzardi, il Coro da Camera Vittore Veneziani sarà in trasferta a Cittadella (PD) nella tradizionale rassegna natalizia Nativitas. Verranno eseguite musiche di Molfino, Dubra, Veneziani, oltre alle tradizionali carole natalizie. Per questo concerto si alterneranno alla direzione il Maestro sostituto, Francesco[...]

Nativitas Veneto 2022



Quando: 11 Dicembre 2022@16:00–17:00

Il Concerto di Natale che l’Associazione culturale Bal’danza regala, come ogni anno, alla città vede protagonista il Coro femminile Vittore Veneziani, accompagnato dall’arpa di Morgana Rudan e diretto da Teresa Auletta. Verranno eseguite due opere di autori inglesi, A Ceremony of Carols di Benjamin Britten e Dancing day di John Rutter.[...]

Concerto di Natale


Quando: 25 Settembre 2022@15:30–16:45
Dove: Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Via XX Settembre 122, Ferrara

L’Accademia Corale Vittore Veneziani apre il tradizionale appuntamento che propone al pubblico ferrarese l’incontro con realtà corali provenienti da altre città e regioni. Protagonisti di questa edizione sono il Fonte Armonica Ensemble, diretto da Marco Guidorizzi, e il Coro Iter Novum diretto da  Serena Peroni. Ingresso con biglietto del Museo.[...]

XXXII Rassegna corale “Mario Roffi”



Quando: 24 Settembre 2022@21:00–22:15
Dove: Basilica di San Giorgio fuori le mura, Piazza San Giorgio 9, Ferrara

Ritorna la rassegna “Voci nei chiostri – Concerti Corali nei Cortili e nei Chiostri dell’Emilia Romagna” con un concerto che vede protagonisti il Coro Femminile Vittore Veneziani diretto da Teresa Auletta e la Schola Gregoriana ECCE diretta da Luca Buzzavi. Pianoforte: Luciano D’Orazio Organo: Gabriele Martin Locandina VNC

Voci nei chiostri 2022


Quando: 11 Giugno 2022@15:00–20:00
Dove: Museo di Casa Romei, Via Savonarola, 30, 44121 Ferrara FE, Italia

L’Accademia Corale Vittore Veneziani è lieta di partecipare alla tappa ferrarese dell’evento “Il viaggio di Ippolita – Sforza, Este ed Aragona: legami parentali prossimi”, che si svolgerà in due momenti del pomeriggio di sabato 11 giugno, prima al Museo di Casa Romei e successivamente presso il Palazzo Schifanoia. La formazione[...]

Il viaggio di Ippolita



Quando: 8 Maggio 2022@15:30–16:30
Dove: Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Via XX Settembre, 122, 44121 Ferrara FE, Italia

Il Coro Femminile Vittore Veneziani diretto da Teresa Auletta e il Coro Giovanile dell’Emilia-Romagna diretto da Daniele Sconosciuto concludono l’assemblea dei soci AERCO 2022 con un concerto nel Salone delle Carte Geografiche del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara. Al pianoforte, il M° Luciano D’Orazio. Ingresso libero, con prenotazione consigliata sul[...]

Concerto al Museo


Quando: 30 Aprile 2022@21:00–22:15
Dove: Chiesa Collegiata S. Maria Assunta, Piazza Papa Giovanni XXIII, 5, 44015 Portomaggiore FE, Italia

Il Coro da camera dell’Accademia corale Vittore Veneziani e i Cantori del Vòlto insieme in concerto. Saranno eseguiti 4 mottetti op.10 e Requiem op.9 di Maurice Duruflé.

In Paradisum



Quando: 9 Aprile 2022@21:00–22:15
Dove: Chiesa di S. Maria in Vado, Ferrara, Via Borgovado, 3, 44121 Ferrara FE, Italia

Il Coro da camera dell’Accademia corale Vittore Veneziani e i Cantori del Vòlto insieme in concerto. Saranno eseguiti 4 mottetti op.10 e Requiem op.9 di Maurice Duruflé.

In Paradisum


Quando: 27 Marzo 2022@18:00–19:15
Dove: Cattedrale S. Maria Annunciata, Piazzetta Duomo, 36100 Vicenza VI, Italia

Il Coro da camera dell’Accademia corale Vittore Veneziani diretto da Teresa Auletta e Cantori del Volto diretti da Raffaele Giordani collaborano a una magnifica produzione: Requiem di Duruflé per coro, organo, violoncello e soprano Soprano: Luciana Pansa Violoncello: Martino Zanovello Organista: Margherita Dalla Vecchia Direttore e concertatore: Raffaele Giordani

In Memoriam: Requiem di M. Duruflé